Presentazione
Durata
dal 1 Settembre 2025 al 31 Agosto 2026
Descrizione del progetto
Il progetto consiste nell’organizzazione e nello svolgimento delle Olimpiadi Italiane di Statistica, concepite come la fase nazionale della più ampia European Statistics Competition. L’iniziativa mira a sviluppare e testare le competenze statistiche degli studenti attraverso un percorso competitivo strutturato in due fasi. Fase 1: Prove Individuali. Consistono in test online a risposta multipla su temi di statistica per valutare la conoscenza di base e la capacità di ragionamento. I vincitori individuali vengono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e inseriti nell’Albo nazionale delle eccellenze. Fase 2: Prove a Squadre. Gli istituti qualificati nella prima fase formano squadre che si cimentano nello sviluppo di un progetto statistico, applicando la metodologia all’analisi di un fenomeno reale (es. mobilità sostenibile, problematiche sociali, etc.). Questa fase richiede capacità di ricerca, analisi dati e presentazione dei risultati. Fase Internazionale. Le squadre vincitrici della fase nazionale a squadre accedono alla European Statistics Competition, dove competono con i migliori istituti degli altri Paesi europei, consolidando l’obiettivo di promozione della cultura statistica a livello internazionale.
Obiettivi
- Promuovere e diffondere l'alfabetizzazione statistica (statistical literacy) tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
- Stimolare l'interesse verso la statistica come strumento essenziale per l'interpretazione dei fenomeni reali e per una cittadinanza consapevole.
- Individuare e valorizzare le eccellenze studentesche (attraverso l'iscrizione nell'Albo nazionale delle eccellenze del MI).
- Selezionare le migliori squadre a livello nazionale per accedere alla fase europea della competizione.
Referenti
In collaborazione con
- Istat (Istituto Nazionale di Statistica)
- SIS (Società Italiana di Statistica)
- MI (Ministero dell'Istruzione) - per l'inserimento nell'Albo nazionale delle eccellenze.
- Eurostat e gli Istituti Nazionali di Statistica Europei (per la fase della European Statistics Competition).
Partecipanti
- Studenti che frequentano le classi I, II, III e IV degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. La competizione è articolata in due categorie distinte per classi I-II e classi III-IV.
- Referenti: Prof. Paolo Gallina.
Savino Castagnozzi
Docente e referente